La mirada – I codici

La mirada è un gesto fondamentale nei codici del Tango Argentino. "Mirada" è un sostantivo spagnolo che indica l'azione di volgere lo sguardo verso qualcosa o qualcuno, da mirar, guardare. Una persona che non sapesse niente della cultura del Tango Argentino e si trovasse in viaggio a Buenos Aires, entrando in una milonga tradizionale della Capitale Argentina forse si chiederebbe come le persone possano iniziare a ballare senza scambiarsi nemmeno una parola di invito da parte dell'uomo e di accettazione da parte della donna.

La scelta di ballare una Tanda, di ballare un Tango, avviene grazie ad un gioco di sguardi. Tradizionalmente lo sguardo di "richiesta" veniva attribuito all'uomo ed il gesto di accettazione o cabaceo (un gesto del capo di assenso) attribuito alla donna. Tenendo così i ruoli, il gioco, secondo i codici del Tango, si svolgerebbe in questo modo: un uomo cerca con lo sguardo una donna, lei nota lo sguardo e capisce l'intenzione dell'uomo di voler ballare con lei, può accettare o rifiutare: per accettare basta un gesto del capo di assenso, il cabaceo, che può essere accompagnata da un sorriso. Il rifiuto si esprime semplicemente distogliendo lo sguardo, in genere abbassandolo e spostando l'attenzione su altro.

In caso di accettazione, l'uomo si alza e va incontro alla donna. Arrivato vicino alla donna anche questa si alza e l'uomo la invita con un gesto offrendole uno spazio nella pista da ballo.

Si utilizza anche l'espressione "mirador" per descrivere gli uomini che si guardano in giro alla ricerca dello sguardo di assenso.

La mirada non è solo una prerogativa dell'uomo (ma anche della donna). Anche la donna può cercare con uno sguardo l'attenzione dell'uomo con cui desidera ballare.

"Tutto inizia con uno sguardo, continua con un abbraccio e poi il resto… è un Tango!" Tango Pusher

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *