Le Scarpe da Tango sono lo strumento principale del Tanguero, pensando a Carlos Gavito e alle foto della sua scuola più note dove accarezza una scarpa possiamo proprio ben capire l'importanza di questo accessorio.
La scarpa da tango è fondamentale per ballare in modo confortevole e stabile, deve adattarsi all'anatomia del piede sia dell'uomo che della donna, deve quindi essere nè troppo stretta né troppo ampia ma contenere il piede in modo tale da consentire di fare i passi in modo agevole.
Il Tacco nelle scarpe da Tango !
Qualcuno dice che il tacco è importante anche per l'uomo nelle cosidette scarpe alla francese troviamo infatti un tacco di più di un centimetro e mezzo nelle scarpe da uomo e per la donna può variare tra 6 e 10 cm o anche di più (un tacco molto alto in genere viene consigliato solo se la ballerina è molto esperta).
Per la donna il tacco e fondamentalmente un elemento estetico nelle scarpe da Tango, anche se ne migliora la postura e la facilità di fare i passi utilizzando la parte anteriore del piede quindi il metatarso.
Anche gli uomini appoggiano sempre prima il metatarso per fare i propri passi e per essere più stabili, infatti le scarpe da tango per l'uomo hanno una suola scivolosa nella parte anteriore, che è la prima parte di appoggio, mentre il tacco è ruvido in quanto viene usato per frenare e bloccare un passo.
Le scarpe devono consentire di scivolare e di fermarsi facilmente, perché il tango è un ballo tutto "a terra", come a volte si sente dire, è un ballo dove si cammina e per poterlo fare agevolmente muovendosi agilmente è necessario far scivolare la parte anteriore del piede.
Si trovano in giro tanti consigli su come deve essere la scarpa da tango perfetta, però ognuno alla fine ha le proprie preferenze sia estetiche sia di comodità adatte all'anatomia del proprio piede, anche se abbiamo trovato in rete chi addirittura ha fatto dei brevetti affermando che con la propria ricerca abbia trovato la tecnologia che consente la progettazione della scarpa da tango perfetta perfetta.